Puglia & Basilicata

10 Days / 9+1 Night

commas

10 Days / 9+1 Night

Il nostro itinerario ci condurrà alla scoperta di due regioni molto diverse tra loro ma ugualmente affascinanti. Scopriremo che la Basilicata non è solo la bellissima Matera ma che tra le colline e i laghi vulcanici si nascondono tesori ambientali, enogastronomici e artistici di grande valore. Attraverseremo poi gran parte della Puglia, scoprendone le meraviglie tra chilometri di splendide coste e magnifici centri storici.

commas

10 Days / 9+1 Night

To Close Toggle
Info

OGNI VENERDÌ
Arrivo a Bari giovedì pomeriggio / sera, notte all’arrivo in hotel 4 * a Bari posizione centrale

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Su richiesta

COMPRENDE
– Alloggio
– Guida personale
– Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
– Trasporto in pullman / auto Lux
– Pasti come da programma giornaliero (Antipasto-Piatto principale-Dessert + 1 bottiglia di vino + 1 bottiglia di acqua per camera)
– Esperienze-visite-escursioni come nel programma giornaliero

NON INCLUSI
Mance, Bevande Extra e tutti gli Extra non inclusi nel programma giornaliero

SISTEMAZIONE
Hotel 5*, dimore storiche, masserie e casali di charme

DATA LIMITE PER LA PRENOTAZIONE
60 giorni dall’arrivo per gruppi superiori alle 8 persone


B/L/D
B = breakfast, L = lunch, D = dinner

FD/HD
FD = full day, HD = half day

Map

GIOVEDÌ
GIORNO 0

ARRIVO
D

Pomeriggio:
Arrivo all’aeroporto di Bari
Trasferimento in Hotel
Check-in e tempo libero
Cena

SABATO
2° GIORNO

ACERENZA – MELFI – FORENZA
B L D

In mattinata, dopo colazione, partenza per Melfi dove visiteremo il centro storico e il Museo Archeologico Nazionale ospitato nel bel castello svevo. Al termine della visita ci sposteremo a Forenza per la visita ad una delle migliori cantine di produzione dell’Aglianico. Visita in cantina, degustazione e pranzo.
Nel pomeriggio raggiungeremo Acerenza per visita al borgo e alla cattedrale medievale.
Rientro in hotel, relax, cena e pernottamento.

LUNEDÌ
4° GIORNO

CRACO – TURSI – SANTA MARIA D’ANGLONA
B L D

Dopo colazione, partenza per Craco, la famosa “città fantasma” della Basilicata scelta da Mel Gibson per le riprese de La Passione di Cristo. A seguire partenza per Tursi alla scoperta del quartiere di impronta araba noto come “la Rabatana”. Pranzo in ristorante gourmet.
Nel pomeriggio visita al santuario di Santa Maria d’Anglona. Rientro a Matera, tempo libero.
Cena a Matera (ristorante stellato disponibile su richiesta). Rientro in hotel e pernottamento.

MERCOLEDÌ
6° GIORNO

FASANO – MONOPOLI – POLIGNANO A MARE – FASANO
B L D

Dopo colazione, sosta presso un caseificio tipico per visita e degustazione di mozzarelle, burrate e primosale prima di partire per un emozionante tour in direzione di Polignano a Mare. Pranzo in ristorante di pesce e visita pomeridiana del Museo d’Arte Contemporanea di Polignano (esperienza facoltativa disponibile: visita dell’area archeologica di Egnazia). A seguire trasferimento a Monopoli per visita al borgo antico, tempo libero e shopping (possibile esperienza intera giornata disponibile: una giornata in caicco da Monopoli a Polignano a Mare con pranzo a bordo).
Nel tardo pomeriggio rientro in Masseria per cena e pernottamento.

VENERDÌ
8° GIORNO

LECCE – GALATINA – OTRANTO – LECCE
B L D

Dopo colazione partenza da Lecce per Galatina per ammirare gli affreschi quattrocenteschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e degustare il pasticciotto, il dolce iconico salentino che si ritiene originario proprio di questa elegante cittadina (esperienza disponibile: preparazione del pasticciotto).
In tarda mattinata partenza per Otranto per la visita guidata del paese e della sua cattedrale normanna con il bellissimo mosaico pavimentale del 1163. Pranzo in ristorante tipico e tempo libero ad Otranto prima di rientrare a Lecce per lo shopping.
Cena in ristorante gourmet. Rientro in hotel e pernottamento.

DOMENICA
10° GIORNO

LECCE – BRINDISI APT
B

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per la partenza. Se l’orario dei voli lo consente, ci fermeremo all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, “un tempo monastero greco-ortodosso, poi centro di una fattoria, questo notevole esempio di architettura romanica pugliese ora racconta la storia delle sue due vite precedenti – una religiosa, l’altra agricola”.
Fine del tour.

VENERDÌ
1° GIORNO

BARI – CASTEL DEL MONTE – VENOSA
B L D

Subito dopo colazione, breve passeggiata nel centro storico di Bari. A seguire trasferimento a Castel del Monte per la visita al castello fatto costruire nel XIII secolo dall’imperatore Federico II. Al termine della visita pranzo in ristorante tipico nei pressi del castello.
Nel primo pomeriggio partenza per Venosa per visita all’area archeologica di Venosa e alla chiesa nota come “L’Incompiuta”.
Nel tardo pomeriggio/sera raggiungeremo l’hotel per check-in, cena e pernottamento.

DOMENICA
3° GIORNO

MATERA
B L D

Dopo colazione, trasferimento a Matera. Intera giornata dedicata alla città dei “Sassi”, visita a case grotta e chiese rupestri affrescate. Pranzo in un ristorante tipico materano.
Nel pomeriggio visita alla “Cripta del Peccato Originale”. Serata libera. Cena in ristorante gourmet nel rione dei “Sassi”.
Rientro in hotel e pernottamento.

MARTEDÌ
5° GIORNO

ALBEROBELLO – LOCOROTONDO – MARTINA FRANCA
B L D

Dopo colazione, partenza verso la Valle d’Itria iniziando da Alberobello per una visita guidata alla famosa città dei Trulli in pietra calcarea, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996.
A seguire partiremo per Locorotondo per la visita del suggestivo centro storico ed il pranzo. Pranzo in ristorante gourmet nel centro di Locorotondo.
Nel pomeriggio saremo a Martina Franca per una visita guidata del centro storico (esperienza disponibile: degustazione di vini in cantina).
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Serata libera. Cena in Masseria.

GIOVEDÌ
7° GIORNO

OSTUNI – BRINDISI – LECCE
B L D

Dopo colazione, ci sposteremo da Fasano a Lecce. Lungo la strada ci fermeremo per una visita guidata del centro storico di Ostuni “La Città Bianca”. Lasciata Ostuni ci dirigeremo a Brindisi per una breve visita del suo centro storico, tra rovine romane e chiese medioevali.
All’arrivo a Lecce raggiungeremo un ristorante gourmet per il pranzo e a seguire check-in in hotel e relax. Nel pomeriggio visita guidata al centro storico barocco di Lecce e ad alcune delle migliori botteghe di artigianato tradizionale. Serata libera e cena in ristorante tipico del centro storico di Lecce.
Rientro in hotel e pernottamento.

SABATO
9° GIORNO

LECCE – MELPIGNANO – LECCE
B L D

In mattinata partenza da Lecce per Melpignano per intera giornata dedicata a un corso di cucina ed esperienza di musica popolare. Pranzo al termine del corso di cucina in ambiente familiare.
Rientro a Lecce nel pomeriggio e serata libera. Cena in ristorante nel centro storico di Lecce (ristorante stellato disponibile su richiesta).
Rientro in hotel e pernottamento.

VENERDÌ
1° GIORNO

BARI – CASTEL DEL MONTE – VENOSA
B L D

Subito dopo colazione, breve passeggiata nel centro storico di Bari. A seguire trasferimento a Castel del Monte per la visita al castello fatto costruire nel XIII secolo dall’imperatore Federico II. Al termine della visita pranzo in ristorante tipico nei pressi del castello.
Nel primo pomeriggio partenza per Venosa per visita all’area archeologica di Venosa e alla chiesa nota come “L’Incompiuta”.
Nel tardo pomeriggio/sera raggiungeremo l’hotel per check-in, cena e pernottamento.

SABATO
2° GIORNO

ACERENZA – MELFI – FORENZA
B L D

In mattinata, dopo colazione, partenza per Melfi dove visiteremo il centro storico e il Museo Archeologico Nazionale ospitato nel bel castello svevo. Al termine della visita ci sposteremo a Forenza per la visita ad una delle migliori cantine di produzione dell’Aglianico. Visita in cantina, degustazione e pranzo.
Nel pomeriggio raggiungeremo Acerenza per visita al borgo e alla cattedrale medievale.
Rientro in hotel, relax, cena e pernottamento.

DOMENICA
3° GIORNO

MATERA
B L D

Dopo colazione, trasferimento a Matera. Intera giornata dedicata alla città dei “Sassi”, visita a case grotta e chiese rupestri affrescate. Pranzo in un ristorante tipico materano.
Nel pomeriggio visita alla “Cripta del Peccato Originale”. Serata libera. Cena in ristorante gourmet nel rione dei “sassi”.
Rientro in hotel e pernottamento.

LUNEDÌ
4° GIORNO

CRACO – TURSI – SANTA MARIA D’ANGLONA
B L D

Dopo colazione, partenza per Craco, la famosa “città fantasma” della Basilicata scelta da Mel Gibson per le riprese de La Passione di Cristo. A seguire partenza per Tursi alla scoperta del quartiere di impronta araba noto come “la Rabatana”. Pranzo in ristorante gourmet.
Nel pomeriggio visita al santuario di Santa Maria d’Anglona. Rientro a Matera, tempo libero.
Cena a Matera (ristorante stellato disponibile su richiesta). Rientro in hotel e pernottamento.

MARTEDÌ
5° GIORNO

ALBEROBELLO – LOCOROTONDO – MARTINA FRANCA
B L D

Dopo colazione, partenza verso la Valle d’Itria iniziando da Alberobello per una visita guidata alla famosa città dei Trulli in pietra calcarea, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1996.
A seguire partiremo per Locorotondo per la visita del suggestivo centro storico ed il pranzo. Pranzo in ristorante gourmet nel centro di Locorotondo.
Nel pomeriggio saremo a Martina Franca per una visita guidata del centro storico (esperienza disponibile: degustazione di vini in cantina).
Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Serata libera. Cena in Masseria.

MERCOLEDÌ
6° GIORNO

FASANO – MONOPOLI – POLIGNANO A MARE – FASANO
B L D

Dopo colazione, sosta presso un caseificio tipico per visita e degustazione di mozzarelle, burrate e primosale prima di partire per un emozionante tour in direzione di Polignano a Mare. Pranzo in ristorante di pesce e visita pomeridiana del Museo d’Arte Contemporanea di Polignano (esperienza facoltativa disponibile: visita dell’area archeologica di Egnazia). A seguire trasferimento a Monopoli per visita al borgo antico, tempo libero e shopping (possibile esperienza intera giornata disponibile: una giornata in caicco da Monopoli a Polignano a Mare con pranzo a bordo).
Nel tardo pomeriggio rientro in Masseria per cena e pernottamento.

GIOVEDÌ
7° GIORNO

OSTUNI – BRINDISI – LECCE
B L D

Dopo colazione, ci sposteremo da Fasano a Lecce. Lungo la strada ci fermeremo per una visita guidata del centro storico di Ostuni “La Città Bianca”. Lasciata Ostuni ci dirigeremo a Brindisi per una breve visita del suo centro storico, tra rovine romane e chiese medioevali.
All’arrivo a Lecce raggiungeremo un ristorante gourmet per il pranzo e a seguire check-in in hotel e relax. Nel pomeriggio visita guidata al centro storico barocco di Lecce e ad alcune delle migliori botteghe di artigianato tradizionale. Serata libera e cena in ristorante tipico del centro storico di Lecce.
Rientro in hotel e pernottamento.

VENERDÌ
8° GIORNO

LECCE – GALATINA – OTRANTO – LECCE
B L D

Dopo colazione partenza da Lecce per Galatina per ammirare gli affreschi quattrocenteschi della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria e degustare il pasticciotto, il dolce iconico salentino che si ritiene originario proprio di questa elegante cittadina (esperienza disponibile: preparazione del pasticciotto).
In tarda mattinata partenza per Otranto per la visita guidata del paese e della sua cattedrale normanna con il bellissimo mosaico pavimentale del 1163. Pranzo in ristorante tipico e tempo libero ad Otranto prima di rientrare a Lecce per lo shopping.
Cena in ristorante gourmet. Rientro in hotel e pernottamento.

SABATO
9° GIORNO

LECCE – MELPIGNANO – LECCE
B L D

In mattinata partenza da Lecce per Melpignano per intera giornata dedicata a un corso di cucina ed esperienza di musica popolare. Pranzo al termine del corso di cucina in ambiente familiare.
Rientro a Lecce nel pomeriggio e serata libera. Cena in ristorante nel centro storico di Lecce (ristorante stellato disponibile su richiesta).
Rientro in hotel e pernottamento.

DOMENICA
10° GIORNO

LECCE – BRINDISI APT
B

Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per la partenza. Se l’orario dei voli lo consente, ci fermeremo all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, “un tempo monastero greco-ortodosso, poi centro di una fattoria, questo notevole esempio di architettura romanica pugliese ora racconta la storia delle sue due vite precedenti – una religiosa, l’altra agricola”.
Fine del tour.

Puglia & Sicilia

11 Days / 10+1 Night

I viaggi

Puglia & Sicilia

11 Days / 10+1 Night

I viaggi

Richiedici la tua
esperienza di viaggio
su misura

Partners

365giorninelsalento.it

btmpuglia.it

occhioallespiagge.it

Vai al sito esterno: nolobarca.it 

salentoreview.com